Dalle immagini alla realtà virtuale in un click!
Se il valore diagnostico contenuto nelle scansioni TC o RM acquisite in base ad adeguati protocolli di qualità è insostituibile, in alcune condizioni è possibile garantire un valore aggiunto attraverso ricostruzioni tridimensionali.
Per molti specialisti, in particolare nel planning preoperatorio, è importante avere ben chiara la morfologia delle strutture anatomiche sulle quali intervenire.
Partendo da semplici scansioni TC o RM, possiamo fornirvi un modello tridimensionale da visualizzare sullo smartphone quando e come volete: sarà possibile ruotarlo, ingrandirlo o osservarlo da ogni angolazione.
Utilizzando un visore VR (come Google Cardboard, dal costo di pochi euro, oppure visori compatibili similari) è possibile ottenere una visione stereoscopica della ricostruzione, così da poterne apprezzare le dimensioni, le proporzioni e la profondità, proprio come se vi trovaste davanti.
Sarà come avere sempre a disposizione un calco o una stampa 3D…nel proprio telefono!
I modelli possono essere visualizzati anche su qualunque computer (via cloud…e senza la necessità di portarsi dietro i file) in modo da poter essere consultati in qualunque momento, anche a scopo didattico o di archivio.
I modelli 3D vengono ricreati dalla segmentazione delle scansioni (TC o RM) che potrete inviarci con facilità. Il nostro metodo innovativo, che consente una rapida ricostruzione, pulizia e semplificazione dei modelli, mantiene i costi estremamente contenuti.